Tu sei qui

Dallara automobili: laboratori didattici per il professionale Torriani

Contenuto in: 

Le classi 3^BMAN, 3^AMAN e 4^BMAN dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica del Settore professionale del Torriani hanno recentemente partecipato a una significativa visita didattica organizzata nell’ambito dell’orientamento e del PCTO . L’iniziativa, fortemente voluta dalla prof.ssa Giusy Mele e dal prof. Tommaso Anastasio, è stata condotta con la collaborazione del prof. Filippo Bernardi e ha avuto come protagonista un’eccellenza italiana del settore motoristico: la Dallara Automobili.

 

Accolti personalmente dal fondatore dell’azienda, studenti e docenti hanno avuto l’opportunità di esplorare da vicino il mondo dell’ingegneria applicata alle auto da corsa, immergendosi nella realtà lavorativa e produttiva di una delle case costruttrici più rinomate al mondo.

 

La visita si è svolta in due momenti distinti ma complementari. Nella prima parte della giornata, le classi sono state guidate in un tour dell’azienda durante il quale hanno osservato l’intero processo produttivo: dalla lavorazione dei materiali grezzi fino all’assemblaggio finale dei componenti delle vetture. Il percorso è stato arricchito dalla visione di alcuni modelli storici in esposizione, testimoni dell’evoluzione tecnologica e stilistica delle auto Dallara nel corso degli anni.

 

Nel secondo momento, gli studenti sono stati coinvolti attivamente in laboratori didattici. Attraverso simulatori avanzati, hanno potuto sperimentare il funzionamento del volante, del sistema frenante e dell’ammortizzazione. Inoltre, hanno approfondito l’importanza della scelta dei materiali e dell’aerodinamica nel miglioramento delle prestazioni di un’auto da corsa.

 

L’esperienza si è rivelata estremamente formativa, permettendo agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e con le tecnologie più avanzate nel settore dell’automotive, stimolando curiosità, interesse e consapevolezza per il loro futuro professionale. nel miglioramento delle prestazioni di un’auto da sperienza si è rivelata estremamente formativa, permettendo agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo del lavoro e con le tecnologie più avanzate nel settore dell’automotive, stimolando curiosità, interesse e consapevolezza per il loro futuro professionale.

 

 

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021