
Oggi è il Dante dì: all' IIS Torriani si inaugura la giornata di Dante e la settimana della poesia con un Reading poetico della poetessa Luisa Trimarchi, docente di Lettere nello stesso Istituto, pluripremiata per le sue prime tre sillogi e recentemente anche per due opere di Videopoesia.
È un messaggio forte quello che Trimarchi lancia agli studenti che, in assoluto silenzio, si lasciano " naufragare" nella parola poetica: è quello di superare la barriera della vergogna, dell' imbarazzo e della fragilità: "Ognuno ha dei sogni, tutti nutrono speranze e a volte 'gli altri' ci fanno sentire outsider proprio per i nostri desideri. Se sono qui - racconta Trimarchi - a raccontare il sogno che ho realizzato da adulta è per dirvi di superare il giudizio degli altri e percorrere la vostra strada".
Un messaggio che arriva dritto al cuore di uno studente di 2dinf "Il mio sogno è di essere ricordato per qualcosa ". Come non condividere nel giorno del Dante dì che la "poesia è desiderio "?
Su radio jt ( la radio degli studenti dell' Istituto, l' intervista a Luisa Trimarchi
https://youtu.be/jSlqtvl-6Kg?si=HCfPdpvC6xnvcCAe
Bio Luisa Trimarchi: recentemente intervistata anche dagli studenti di Cremona redattori de L'ora Buca, Luisa Trimarchi è spesso invitata a reading poetici, poetry slam, incontri in tutta Italia.
Recensita da quotidiani nazionali e dalle più importanti riviste di settore sono ormai decine i premi e i riconoscimenti ricevuti per le poesie delle tre sillogi: Versi della dimenticanza, Transeuropa; Le stanze vuote, Controluna; Storia della Bambina infranta, Punto e a capo editore.
