Tu sei qui

Premiazione Progetto Lilt, 1500 euro al Torriani e tanti premi agli studenti

Contenuto in: 

Lilt premia il Torriani e i suoi studenti per il progetto Game on. Divulgare il Codice Europeo contro il cancro tra le generazioni Z un percorso formativo organizzato dalla Lilt e portato all'IIS Torriani dalle proff. Laura De Luca e Antonia Mazzolari.

La volontaria della LILT Giulia Verdelli ha incontrato le quarte e le terze liceo scientifico e chimica materiali per parlare di alcuni aspetti relativi al Codice europeo contro il cancro :  12 suggerimenti raccolti, su iniziativa della Commissione europea, per informare i cittadini sulle azioni che ciascuno può intraprendere nella propria vita quotidiana per diminuire il rischio di sviluppare un tumore. Tali suggerimenti possono influenzare sia la vita di chi li mette in atto sia quella di chi gli sta vicino: si stima che il 30 per cento circa dei tumori in Europa potrebbe essere evitato se tutti seguissero i comportamenti indicati dal Codice.

Ed è stato proprio questo lo spirito che ha guidato gli studenti che hanno realizzato dei lavori informativi e creativi intorno al Codice Europeo contro il cancro: sensibilizzare la generazione Z.

I lavori sono stati molto apprezzati dalla Lega italiana lotta contro i tumori, tanto che il 5 giugno in aula Magna, la presidente di Lilt Cremona Carla Fiorentino ha donato un premio di 1500 euro alla scuola che "verrà usato per attività o strumentazioni a vantaggio degli studenti", come ha spiegato la ds Simona Piperno. Altri due premi sono stati consegnati ai due lavori migliori: vincitori sono dunque Giulia Aimo, Nursen Kurtvska e Sofia Epifani della 4clsa e Cosma Bozzetti e Stefano Nespoli di 4alsa.

Si meritano ulteriori premi offerti da Dechatlon Giada Buttasi, Martina Cariati, Emma Passini, Daniele Arcari, Lorenzo Bosio, Riccardo Ferrari, Francesco Forlani di 3alsa; Laila Ciliberto, Andrea Gaio, Luca Pagliari, Niccolò Milani, Ghazi Basmala di 4alsa; Letizia Pantano, Alessandro Carini, Riccardo Ronco, Tommaso Magnani, Irina Isaj di 4blsa; Stefano Biaggio, Leonardo Laffranchi, Matteo Targon, Singh Sukhveer, Camilla Severgnini di 4clsa.

Complimenti a tutti gli studenti e alle proff. De Luca e Mazzolari.

  

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021