Tu sei qui

Primini "corsari del tempo" insieme a Pier Vittorio Mannucci

Contenuto in: 

È un felice ritorno all'IIS Torriani quello di Pier Vittorio Mannucci, autore del long seller "I Corsari del tempo", un fantasy che è stata la lettura condivisa di diverse prime dell' Istituto ( 1clsa, 1dlsa, 1dinf e 1einf).

Mannucci da ragazzo è stato un lettore curioso e, inizialmente, introverso. Così si è raccontato agli studenti, a cui ha anche regalato qualche aneddoto della sua vita da studente in un liceo classico di Milano, allora allievo  della prof.ssa Lisa Nicoli che oggi insegna al Torriani.

Appassionato di letteratura, di fisica e di basket, si laurea in economia ed oggi è docente all' università, dove si occupa di creatività. Un lavoro flessibile che gli consente di scrivere per il teatro e gli ha permesso di riprendere la sua passione per la lettura e la scrittura.

Ha risposto con generosità a due ore intense di domande. Perché ne i "Corsari" c' è tutto: il bullismo nelle prime pagine, l'avventura, i viaggi nel tempo, le relazioni umane nelle dinamiche dello spazio-tempo, la storia, la geografia di "luoghi ed epoche affascinanti", come li ha definiti uno studente. 

Secondo Mannucci "I grandi romanzi per ragazzi parlano sempre e parlano a tutte le età". Di qui i suoi consigli: leggere o rileggere Huckleberry Finn e L' Isola del tesoro, a qualsiasi età. E poi, per consigliare anche pubblicazioni più recenti: Tomorrow, and Tomorrow and Tomorrow di Gabrielle Zevin.

 

Non è un caso che il fantasy di Mannucci e quello di Zevin siano ambientati negli anni Novanta, quando la tecnologia non era ancora pervasiva e la realtà del 2025 potevamo solo immaginarla. E' quello il decennio che precede la svolta epocale che poi ci ha travolto, nel bene e nel male. Il fantasy lo ha attraversato e ci interroga costantemente proprio per la dimensione che espande il reale e l'infinitamente possibile.

Simpatico e generoso nel dialogo con gli studenti, Mannucci ha saputo condividere le sue avventure di lettore, oltre che di scrittore.

 

 

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.19/09/2021